L’attivazione si divide in due modalità operative differenti; la terapia d’attivazione e l’attivazione nel quotidiano, prima chiamata animazione.
La terapia d’attivazione comprende attività cognitive, sensoriali, motorie, creative, pratiche della vita quotidiana e terapie non farmacologiche che hanno lo scopo di mantenere le risorse e le abilità residue dei nostri residenti utilizzando come chiave i loro interessi, bisogni e desideri.
L’attivazione nel quotidiano nella nostra struttura popone regolarmente attività socioculturali di grande gruppo, che attivano e strutturano la vita quotidiana considerando il territorio e gli interessi dei residenti. Quotidianamente vengono proposte attività creative e ricreative, di vita spirituale e che coinvolgono il residente in maniera olistica. Le attività che vengono proposte si rivolgono a tutti i residenti e aspirano ad estendere l’esperienza degli stessi e a promuovere la loro integrazione sociale, influendo positivamente anche sull’umore.
Fanno parte di questo settore la specialista d’attivazione, le animatrici, la terapista complementare e le volontarie. Tutti si impegnano a fornire al residente ciò di cui ha bisogno e di creare per gli stessi, momenti individuali, di piccolo e di grande gruppo.
Per conoscere le proposte offerte dalla struttura vi invitiamo a prendere visione del nostro opuscolo “Proposte settimanali”.